Data partenza | 05/03/2023 |
Data ritorno | 05/03/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza, Fiorenzuola |
Quota di partecipazione | € 75 |
Servizi inclusi | Visita guidata della città al mattino con auricolari inclusi |
Pranzo | Libero |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Destinazione | FIRENZE |
Minimo di partecipanti | 30 |
FIRENZE E LA SETA
Domenica 5 Marzo 2023 (I23034)
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT per la visita guidata di Firenze. L'itinerario si svolgerà all'interno del centro storico di Firenze e toccherà alcuni dei suoi monumenti più famosi, vi porterà alla ricerca delle tracce lasciate dalla produzione della seta, una delle attività più fiorenti in città a partire dal Trecento. Dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dove sopra uno dei portali troviamo l'immagine di un setaiolo fiorentino, alla Chiesa di Orsanmichele, dove le Arti maggiori lasciarono le statue dei loro protettori, passando per via Por Santa Maria, attorno alla quale si concentrarono le attività dei produttori di seta, fino ad arrivare a Ponte Vecchio con le sue botteghe di orafi. Vi soffermerete poi davanti all'antico palazzo sede della corporazione dell'Arte della Seta per passare quindi ad ammirare, nella Cappella Sassetti, gli splendidi affreschi di Ghirlandaio. Successivamente passeggiata per le eleganti Via della Vigna Nuova e Via de' Tornabuoni osservando alcuni dei più bei palazzi della città costruiti da famiglie di mercanti che fecero fortuna grazie alla produzione della seta. Al termine della visita,
pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per le attività di carattere individuale (visita libera della città oppure shopping...). Successivamente partenza per il viaggio di ritorno ed arrivo previsto in serata nella propria località di partenza.
MILANO MODERNA ELA MOSTRA ANDY WARHOL
LA ROCCA DI LONATO E LA NAVIGAZIONE DEL GARDA
IL CASTELLO DI ISSOGNE E IL FORTE DI BARD
SANTUARIO SAN ROMEDIO E IL LAGO DI TOVEL
Trenino del Bernina in invernoda St. Moritz a Tirano
Trenino del Bernina in invernoDa Tirano a St. Moritz
AVIGLIANA ED IL VILLAGGIO LEUMANN A COLLEGNO
Spettacolo unico mai visto!Cirque du soleil in Kurios!
Trenino del Bernina in primaveraDa Tirano a St. Moritz
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 (I23050)In barca nelle valli di Comacchioe Abbazia di Pomposa
ISCHIAVACANZE TERMALIHOTEL VILLA SVIZZERA (Lacco Ameno)
* campi richiesti