Meraviglie del Portogallo e Santiago de Compostela Visualizza ingrandito

Meraviglie del Portogallo e Santiago de Compostela

E23037

Nuovo prodotto

MERAVIGLIE DEL PORTOGALLO
E SANTIAGO DE COMPOSTELA

Maggiori dettagli

Data partenza 15/10/2023
Data ritorno 21/10/2023
Punto di partenza VOGHERA, BRONI/STRADELLA, CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA
Quota di partecipazione € 1395
Supplemento singola € 320
Trattamento Pensione completa
Nazione Portogallo
Destinazione Lisbona, Coimbra, Guimaraes, Braga, Santiago de Compostela, Oporto, Evora
Minimo di partecipanti 25

15 ottobre - Italia-Lisbona: In prima mattina ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo di linea per Lisbona. Incontro con la guida ed Inizio della visita di Lisbona: sono quattro i quartieri che rappresentano zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Alfama (più antico), Baixa (bassa) e Bairro Alto (città alta). Inizio a Belém, dove si ammirerano il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém (Patrimonio Mondiale) e il Monastero dei Jerónimos. Sosta all'Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del più noto dolce locale. Si procede per Alfama, dall’arabo Al-hamma, quartiere antico quanto Lisbona. Salita a piedi alla Cattedrale (inconfondibile per le torri campanarie merlate e lo rosone in stile romanico) e visita alla Chiesa di Sant’António. Pranzo libero. Discesa del quartiere lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Breve tempo a disposizione prima della sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

16 ottobre 2023 – Lisbona / Coimbra: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento della visita della capitale portoghese. Sosta a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina L’eleganza del quartiere è sublime dal boulevard Avenida Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry. Possibilità di salire da Rossio a Chiado, il cuore pulsante di negozi fashion. Cafézinho opzionale al A Brasileira (bar che ricorda il scrittore Fernando Pessoa con una statua all’ingresso). Alle ore 11:00 si parte per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato a questa città, nota per le sue otto facoltà: Inizio all'Università, che ospita il Palazzo Reale, la Biblioteca Joanina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

17 ottobre 2023 – Coimbra–Guimaraes-Braga- Santiago de Compostela: Prima colazione in hotel. Partenza mattinale per Guimarães, città denominata culla della nazione in quanto fu la prima capitale del regno portoghese e luogo natale del suo primo re: Afonso Henriques. Partenza dall’Largo da Oliveira in passeggiata attraverso il centro storico fino al Castello di S. Mamede. Degno di nota lo sfarzoso Palazzo Ducale (stile gotico del sec XV). Ore 12:00 si procede per Braga, la Bracara Augusta di Giulio Cesare, chiamata Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Salita al Monte do Bom Jesus, luogo noto per il Santuario, la monumentale scalinata barocca e la secolare funicolare idraulica. Pranzo in ristorante panoramico e discesa dal Monte per la visita del centro storico: la piazza da República, la Torre di Menagem, la Cattedrale, l'ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Partenza per Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

18 ottobre 2023 – Santiago di Compostela-Oporto: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Santiago de Compostela. Secondo la tradizione cristiana, il vescovo Teodomiro seguì una stella e lì, dove posò a terra, indicava il punto ove giaceva l’apostolo Giacomo. Incontro con la guida locale e inizio visita del bellissimo centro storico che si estende dalle piazze Praterías e Quintana all’Hostal de los Reyes Catolicos in Praza do Obradoiro. Degna di nota l'imponente Cattedrale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

19 ottobre 2023 – Oporto: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al centro storico di Oporto, dove la parte moderna vive in perfetta simbiosi con l’antica Patrimonio dell'Umanità dal 96. Inizio visita con una passeggiata in Rua de Santa Catarina, via pedonale dei negozzi tradizionali come il mitico Café Majestic e drogherie fine come la Casa Cinese, Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Visita esterna del Palazzo della Bolsa. Si procede per la Cattedrale e poi per la Torre dei Clérigos, opera in pietra alta 75,60 metri dall’architetto Niccolò Nasoni. Sosta alla Avenida dos Aliados, ampio viale ottocentesco sul quale si affacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Pranzo libero in corso di visita. Cena e pernottamento in hotel.

20 ottobre 2023 – Oporto- Evora: Prima colazione in hotel. Partenza mattinale verso il Sud. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Évora. Racchiusa entro mura Manueline e ricca di chiese antiche, bianchi palazzi dal fascino moresco e vestigia romane, la città, sede di una rinomata Università dal 1559, fu residenza reale fino al 1580 e venne designata Patrimonio dell’Umanità nel 1986. Visita a piedi del centro storico pieno di chiese, conventi e palazzi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

21 ottobre 2023 – Evora-Lisbona-Italia: Prima colazione in hotel. In mattinata si potranno ammirare il Tempio Romano (sec II-III), la Cattedrale, la Chiesa di S. Francesco e la tetra Cappella delle Ossa, tutta rivestita di ossa e crani di 5000 persone. In tarda mattinata partenza per Lisbona e, dopo l'attraversamento del ponte Vasco da Gama (il più lungo in Europa) e raggiungimento dell’aeroporto di Lisbona. Nel pomeriggio imbarco sul volo diretto per Milano Malpensa. Rientro in bus GT alle medesime sedi di partenza.

|| Prezzo include

Il trasferimento da e per l’aeroporto di partenza
il volo di linea TAP a/r incluse tasse aeroportuali
la sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi
il trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno (pranzi esclusi)
acqua naturale ai pasti
bus privato e guida per tutta la durata del tour
auricolari
assicurazione sanitaria/bagaglio
IVA
assicurazione annullamento
nostro coordinatore per tutta la durata del viaggio (condizioni pag 25).

|| Prezzo non include

I pranzi del 1°/4° e 5° giorno
le bevande
gli ingressi (ca €45) e le tasse di soggiorno (ca €7 totali) da pagare in loco
le mance
gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
Estate/Autunno 2023

VACANZE SENIOR
Estate 2023

0523 384748

Telefono

331 7931954

Whatsapp

0523 322608

Fax

info@playtourviaggi.com

E-Mail