Nuovo CAPODANNO IN MASSERIA - Dal 30 Dicembre 2025 al 2 Gennaio 2026 Visualizza ingrandito

CAPODANNO IN MASSERIA - Dal 30 Dicembre 2025 al 2 Gennaio 2026

I25075

Nuovo prodotto

CAPODANNO IN MASSERIA

Dal 30 Dicembre 2025 al 2 Gennaio 2026

Monopoli, Alberobello, Martina Franca, Locorotondo, Ostuni, Lecce e Polignano

Sistemazione in Masseria 4* con Veglione di fine anno

Maggiori dettagli

Data partenza 30/12/2025
Data ritorno 02/01/2026
Punto di partenza PIACENZA, CASTEL SAN GIOVANNI, PAVIA
Quota di partecipazione 1100
Supplemento singola 150
Trattamento Mezza Pensione
Nazione Italia
Regione PUGLIA
NOMINATIVO HOTEL HOTEL CAT. 4*

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° giorno: 30 Dicembre 2025 – CITTA' DI PARTENZA/BARI/MONOPOLI/MASSERIA: Ritrovo dei partecipanti, partenza in pullman GT per l'aeroporto Milano linate, operazioni di check in e imbarco sul volo diretto per Bari con arrivo alle ore 10:30 circa. Partenza in bus GT per Monopoli, città costiera in provincia di Bari, dove si visiterà il caratteristico centro storico di origine medievale nel quale è evidente il contrasto tra gli strettissimi vicoletti e l’ampiezza delle piazze tra le quali primeggia certamente la bella e raffinata Piazza Garibaldi, conosciuta anche con il nome di piazza dei Mercanti per la presenza di numerose botteghe e per essere stata per lungo tempo il cuore commerciale della città. Numerose sono le chiese e gli edifici di pregio all’interno del centro storico affacciato sul mare e a ridosso delle antiche mura erette a difesa della città come ad esempio la Basilica Cattedrale Maria Santissima della Madia; con la facciata ed il campanile in stile barocco ed il maestoso castello che era parte integrante del sistema di fortificazione costiera, voluto da Carlo V in Puglia. Pranzo libero in corso d'escursione. Sistemazione in bellissima masseria, cena e pernottamento.

2° giorno: 31 Dicembre 2025 – ALBEROBELLO/MARTINA FRANCA/LOCOROTONDO: Prima colazione in hotel, partenza in bus per Alberobello, incontro con la guida per una passeggiata tra 1500 trulli, le famose costruzioni coniche unite a formare un agglomerato urbano che è sempre stato il più visitato dai turisti di tutto il mondo. L’escursione prevede: visita dei trulli del Rione Aia Piccola (ancora abitato), la terrazza panoramica, il rione Monti, la strada degli artigiani (dove tra l’altro ci sono donne che lavorano ancora i tessuti sui telai del 1600, la Chiesa a trulli. Proseguimento per Martina Franca, bellissima cittadina circondata da ulivi, trulli e vigneti nel cuore della Valle d’Itria, conosciuta principalmente per gli edifici barocchi dai connotati caratteristici che li distinguono da quelli appartenenti ad altre declinazioni di questa corrente architettonica ed artistica,non a caso si parla di Barocco Martinese. Si visiterà l’incantevole centro storico, dove tra stradine e vicoletti, si ammireranno la Piazza Maria Immacolata, nota come “Piazza dei Portici”, caratterizzata da una struttura semiellittica e dal susseguirsi di 13 arcate dette appunto “portici”; l’antico Palazzo dell’Università, il Palazzo Ducale con la sua bella facciata barocca, costruito nel ‘600 per volontà del duca Petracone Caracciolo ed oggi sede del Municipio ed infine il simbolo monumentale della città, l’imponente e suggestiva Basilica di San Martino, mirabile esempio di Barocco Martinese. Al termine partenza per Locorotondo “la regina del Natale” in Puglia. La cittadina è una vera bomboniera caratterizzata da tipiche abitazioni a tetto spiovente dette “converse”. Si visita la Chiesa di S. Giorgio e la terrazza panoramica dalla quale si gode una vista unica della Valle d’Itria, con i suoi 20.000 trulli e dove si potrà assistere allo splendido spettacolo dei “Mercatini di Natale” degustando il cibo del luogo passeggiando tra le stradine del borgo addobbate a festa e ammirando le splendide creazioni natalizie artigianali. Pranzo libero in corso d'escursione. Rientro in masseria per cenone/veglione di fine anno e pernottamento.

3° giorno: 1 Gennaio 2026 – OSTUNI/LECCE: Prima colazione in hotel e partenza per per Ostuni, la “Città Bianca” per eccellenza: tutte le case di Ostuni sono rigorosamente dipinte di bianco come da tradizione mediterranea. In cima alla collina su cui sorge, troviamo la Cattedrale tardo-romantica. L’itinerario parte da Porta Nuova e si snoda tra i vicoli toccano la terrazza panoramica, S. Giacomo in Compostella, la Casa della Musica, la chiesa delle Monacelle, la Cattedrale, la guglia di S. Oronzo. Nel periodo natalizio non si puo’ non rimanere sbalorditi nell’ammirare lo splendido Albero di Natale realizzato all’uncinetto dalle signore del paese. Partenza per Lecce. Si visiterà il centro storico attraversando le caratteristiche stradine dove si possono ammirare bellissimi palazzi in stile Barocco. Giunti nella centralissima piazza S. Oronzo, saranno di grande impatto la colonna del Santo Patrono, il bellissimo palazzo del sedile (vecchia sede del comune di Lecce), e l'anfiteatro risalente al II secolo d.C. Da qui si proseguira' per piazza Duomo edificata nel 1659 e per la Basilica di santa Croce, maestoso esempio del Barocco Leccese. Nel pomeriggio si potrà assistere allo splendido spettacolo dei mercatini di Natale. Pranzo libero in corso d'escursione. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: 2 Gennaio 2026 – POLIGNANO A MARA/BARI/CITTA' DI PARTENZA: Prima colazione in hotel e in mattinata partenza in bus per Polignano a Mare, tra le più affascinanti e belle cittadine di mare di tutta la Puglia, conosciuta per le sue scogliere a strapiombo su un mare dalle sfumature verdi e blu e per aver dato i natali al famosissimo cantautore Domenico Modugno. Si visiterà quindi il bel centro storico medievale, sviluppato su un suggestivo sperone roccioso a picco sul mare, tra tipiche case bianche, balconi fioriti, archi, stradine e piazzette che resistono al passare del tempo per non parlare poi delle terrazze panoramiche dalle quali si può godere di vedute mozzafiato sull’azzurrissimo mare. Al termine, trasferimento in bus in aeroporto a Bari in tempo utile per il volo di rientro diretto su Milano Linate con arrivo alle ore 23:00 circa. Successivo trasferimento in pullman GT alle medesime sedi di partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1100,00.-

(minimo 25 partecipanti)

Supplemento singola: € 150,00.-

La quota comprende: trasferimento in pullman GT a/r per l'aeroporto di Linate, volo diretto ITA, tasse aeroportuali, bagaglio a mano di 8kg + BORSETTA o ARTICOLO PERSONALE, sistemazione in masseria 4 stelle a Martina Franca con sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse ai pasti, Cenone/Veglione di fine anno, visite guidate come da programma, nostro assistente, assicurazione annullamento e sanitaria/bagaglio.

La quota non comprende: IL BAGAGLIO IN STIVA, i pranzi, le bevande extra, ingressi, tassa di soggiorno, radioguide, mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

***** ISCRIZIONE ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2025 ****

**** ATTENZIONE SOLO 30 POSTI DISPONIBILI ****

|| Prezzo include

trasferimento in pullman GT a/r per l'aeroporto di Linate
volo diretto ITA
tasse aeroportuali
bagaglio a mano di 8kg + BORSETTA o ARTICOLO PERSONALE
sistemazione in masseria 4 stelle a Martina Franca con sistemazione in camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse ai pasti
Cenone/Veglione di fine anno
visite guidate come da programma
nostro assistente
assicurazione annullamento e sanitaria/bagaglio

|| Prezzo non include

IL BAGAGLIO IN STIVA
i pranzi
le bevande extra
ingressi
tassa di soggiorno
radioguide
mance
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
2025

VACANZE SENIOR 25
Estate

0523 384748

Telefono

331 7931954

Whatsapp

0523 322608

Fax

info@playtourviaggi.com

E-Mail